MIFARE® e DESFire® sono marchi registrati che si riferiscono a una serie di chip a circuito integrato (noti anche come chip RFID) utilizzati nelle credenziali di accesso. Il marchio è di proprietà di NXP Semiconductors.
Scorri per saperne di più
I chip MIFARE sono così prolifici e popolari che circa 1,2 miliardi di persone in tutto il mondo hanno accesso a un sistema che li utilizza. La flessibilità e le dimensioni molto ridotte dei chip fanno sì che possano essere utilizzati in una grande varietà di sistemi diversi, come reti di trasporto, controllo degli accessi universitari, chiavi delle camere d’albergo e molti altri.
Esistono quattro famiglie di chip MIFARE:
Classic è comunemente utilizzato per i sistemi di controllo degli accessi che non richiedono una soluzione ad alta sicurezza, come edifici per uffici aziendali o palestre e strutture ricreative. La memoria all’interno di un chip MIFARE Classic è essenzialmente solo un dispositivo di archiviazione diviso in sezioni e blocchi per diverse parti dei dati. Le informazioni vengono crittografate su un chip MIFARE Classic utilizzando una chiave a 48 bit. In seguito ai problemi di sicurezza e ai tentativi riusciti di attaccare e decodificare le carte MIFARE Classic, la serie si è evoluta per migliorarne la sicurezza. Tuttavia, NXP ora consiglia alle organizzazioni che utilizzano sistemi basati su MIFARE Classic di migrare verso prodotti di sicurezza più elevati per garantire la protezione dagli attacchi.
Plus è stato progettato per sostituire MIFARE Classic pur rimanendo compatibile con le versioni precedenti. Dotato di crittografia AES128, MIFARE Plus offre un livello di sicurezza più elevato se combinato con lettori supportati da AES. Il vantaggio principale di MIFARE Plus era che i sistemi MIFARE Classic potevano essere aggiornati a un livello di sicurezza più elevato senza soluzione di continuità, senza la necessità di infrastrutture aggiuntive.
MIFARE Ultralight è progettato per essere economico e generalmente monouso, poiché non è dotato di funzionalità di sicurezza crittografica. Hanno solo 512 bit di memoria e vengono spesso utilizzati per la biglietteria usa e getta per grandi eventi come concerti o partite sportive.
MIFARE DESFire è la famiglia di chip MIFARE con la massima sicurezza. Il DES si riferisce al Data Encryption Standard, un codice a blocchi di cui esistono tre sottotipi utilizzati nei chip MIFARE DESFire, nelle versioni EV1, EV2 ed EV3. MIFARE DESFire beneficia anche della crittografia AES. Il “Fire” è un acronimo che sta per Fast, Innovative, Reliable, Enhanced. Essendo la famiglia di chip più sicura, MIFARE DESFire è ideale per i sistemi che richiedono la protezione di identità e dati personali, come carte di pagamento touch-free o controllo degli accessi ad alta sicurezza.
I chip MIFARE sono utilizzati in tutto il mondo in più di 70 paesi. Probabilmente li hai usati in tanti contesti diversi senza nemmeno rendertene conto. Le Oyster Card di Londra per i trasporti pubblici, le carte del campus universitario di Oxbridge, le carte NEC scozzesi e la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) utilizzano tutte vari tipi di tecnologia MIFARE.
Le principali considerazioni per i progettisti e gli integratori di sistema sono il livello di sicurezza richiesto e il costo dei diversi chip. Maggiore è la sicurezza della tecnologia MIFARE, maggiori saranno i costi di installazione e manutenzione. Per risparmiare su questi costi, alcuni integratori di sistema optano per una carta relativamente economica come MIFARE Classic, e poi rafforzano la sicurezza dei componenti di back-office per identificare e bloccare le carte fraudolente.